Progetto Fondo per la Non Autosufficienza
Dal 2008 sul territorio regionale, a seguito di apposite risorse stanziate dalla Regione Toscana, sono state potenziate le azioni rivolte alle persone anziane non autosufficienti.
Con Legge Regionale n.66/2008 "Istituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza" e con Delibera di Giunta n. 370/2010 "Approvazione progetto regionale per l'assistenza continua alla persona non autosufficiente" la Regione Toscana ha delineato linee guida per l'assistenza territoriale alle persone non autosufficiente implementanto nuove forme di assistenza e potenziando quelle già attive.
A livello di Zona è stato approvato il progetto locale che prevede servizi a sostegno della domiciliarità, mediante l’assistenza domiciliare diretta, contributi per l’Assistente familiare ed i care giver; contributi per l’accesso ai servizi semiresidenziali e residenziali. La richiesta di valutazione della non-autosuffciienza deve essere presentata ai Punti Insieme e la UVM (unità di valutazione multimensionale) dopo aver valutato l’indice di gravità, la condizione socio-economica e la copertura delle rete assistenziale formulerà un progetto assistenziale personalizzato (PAP) da condividere con la persona anziana ed i suoi familiari .
Per avere informazioni e accedere alla rete dei servizi, i cittadini possono rivolgersi ai “Punti Insieme” qualora presentino una condizione di parziale autonomia e/ o condizione di non-autosuffcienza