CERCA

Servizi per persone con disabilità

18/10/2022

Servizi per persona disabilità

Il Servizio Sociale territoriale per la persona con disabilità si occupa della presa in carico con relativa progettazione individuale di persone con certificazione di handicap in base alla L.104/92 art. 3 comma 1 e comma 3.

La valutazione multidimensionale è requisito indispensabile per la costruzione del Progetto di Vita, che comprende la possibile attivazione dei servizi sulla base del Profilo di Funzionamento della persona stessa, misurando anche il paniere delle risorse pubbliche/private/comunitarie disponibili e adeguate al Progetto.

 

Può rivolgersi al servizio la persona con un accertamento di handicap in seguito alla valutazione della Commissione Medico Legale sulla base della L. 104/92 con art.3 comma 1 e comma 3 (gravità) o un suo familiare delegato o amministratore di sostegno.

Target età 0 – 64 anni

Tra i documenti utili da portare: Attestazione di Handicap

Il primo accesso avviene tramite il Segretariato Sociale contattandolo direttamente (Accesso diretto)

Mentre per le situazioni conosciute si accede attraverso  la segnalazione degli operatori sociali e/o sanitari che hanno in carico la situazione (Accesso indiretto).

 

I servizi comprendono:

  • Assistenza Domiciliare ( OSS per persone con comma 3; OSA per persone con comma 1)
  • Educativa Domiciliare (individuale e di gruppo)
  • Assistenza Specialistica Scolastica
  • Contributo Fondo Gravissime Disabilità
  • Contributo Vita Indipendente ( compreso InAut)
  • Progetto “Vorrei mettere su casa” sui Fondi Regionali del Dopo di Noi
  • Servizi Semiresidenziali
  • Servizi Residenziali
  • Trasporto sociale
  • Contributi economici ad integrazione reddito

 

Come prenotare un appuntamento
Il primo accesso avviene tramite il Segretariato Sociale (Accesso diretto)

Accesso Indiretto dietro segnalazione di servizi sociali e/o sanitari che hanno la presa in carico della situazione.