CERCA

Servizi per minori e famiglie

07/02/2023

Servizi per Minori e Famiglie

 

 

Che cosa facciamo

  1. Percorsi di accompagnamento personalizzato per nuclei familiari in situazione di vulnerabilità (socio-economica, relazionale, educativa) e per i nuclei familiari per cui sono aperti procedimenti con la magistratura minorile e ordinaria.

  2. Percorsi di accompagnamento personalizzato per nuclei familiari, con figli minori, beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

  3. Percorsi di accompagnamento e sostegno personalizzato per le procedure relative all’affidamento familiare, all’adozione nazionale e internazionale, all’accoglienza di minori stranieri non accompagnati.

  4. Promozione della cultura dell’affidamento familiare e dell’accoglienza tramite il Centro Affidi

Vai al sito web del Centro Affidi: https://affidiempolivaldarno.altervista.org

 

 

 

Quali servizi forniamo

  1. Servizio Sociale professionale

  2. Assistenza domiciliare

  3. Assistenza educativa domiciliare e di gruppo per minori e genitori

  4. Percorsi socio-educativi in convenzione con il centro diurno “Il Villaggio di Toppile” e il centro diurno “La Lanterna”.

  5. Percorsi di collaborazione con i centri antiviolenza dell’Associazione Frida e dell’Associazione Lilith per la pronta accoglienza e i programmi di fuoriuscita dal circuito della violenza.

  6. Percorsi di accoglienza in struttura a bassa soglia per madri e minori e percorsi di sostegno all’emergenza abitativa.

 

Collaborazioni

 

  1. UVMT (Unità di Valutazione Multidisciplinare Tutela). Protocollo di collaborazione con UFSMIA per la gestione delle situazioni di tutela minorile e disagio relazione complesso. Il protocollo prevede incontri mensili (in ciascuna delle ex zone) con la presenza di assistenti sociali, psicologi, neuropsichiatri, educatori per la definizione dei percorsi integrati di valutazione e sostegno e per il miglior raccordo con la magistratura minorile e ordinaria.

  2. Protocollo di collaborazione con il Ser.D. per la gestione integrata di percorsi di sostegno a nuclei familiari con genitori (o minori/adolescenti) con problematiche di dipendenza da sostanze da alcol e gioco d’azzardo.

  3. Protocollo di collaborazione con l’Ufficio di Servizio Sociale del Ministero della Giustizia per la gestione integrata dei percorsi di sostegno/rieducazione dei minori autori di reato.

  4. Protocollo di collaborazione con gli Istituti Comprensivi Scolastici e le direzioni didattiche per la gestione integrata, con il coinvolgimento delle famiglie, dei percorsi di supporto ai bambini e ragazzi in situazioni di disagio. Il protocollo prevede incontri periodici con i docenti e la definizione di progetti personalizzati di intervento che possano anche coinvolgere le realtà del terzo settore per offrire spazi e percorsi nell’extra-scuola.

  5. Per i comuni del Valdarno Inferiore, protocollo di collaborazione con i servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni) per la gestione integrata, con il coinvolgimento delle famiglie, dei percorsi di supporto ai bambini in situazioni di disagio.

 

Progettualità

 

  1. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Investimento 1.1.1- Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini.

  2. Care Leavers (avvio gennaio 2023): percorsi di sostegno all’autonomia per ragazze e i ragazzi che al compimento della maggiore età vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento di tutela da parte dell’autorità giudiziaria. https://www.careleavers.it/index.html

  3. Accompagnare e sostenere i legami educativi. Potenziamento dei servizi socio-sanitari a favore dei minori e delle famiglie e sviluppo dei Centri per le famiglie con fondi dedicati del Fondo Nazionale Politiche per la Famiglia e Fondi dedicati della Regione Toscana.

  4. Good Times (SDS è partner di progetto finanziato dal bando Cambio rotta dell’Impresa sociale Con i Bambini, gestito da Il Girasole Cooperativa Sociale e attuato nella nostra zona dal Consorzio Co&So in collaborazione con l’Ufficio di Servizio Sociale del ministero della Giustizia): percorsi per valorizzare le competenze individuali e sociali di giovani autori di reato o con condotta irregolare per la loro migliore integrazione nel contesto di istruzione, formazione e sociale.