Servizi per adulti e contrasto alla povertà
18/10/2022
Servizio adulti e contrasto alla povertà
Il Servizio Sociale Adulti e Contrasto alla Povertà cura la presa in carico delle persone adulte (18-65) in situazioni di disagio sociale e marginalità.
L'intervento socio-assistenziale e socio-educativo si sviluppa attraverso progetti e servizi che favoriscono il percorso di autonomia ed empowerment della persona.
Gli interventi e servizi rivolti alla marginalità estrema e persone senza dimora per garantire il diritto all’iscrizione anagrafica ove vi siano i requisiti e favorire i percorsi personalizzati di reinserimento sociale.
Per prendere un appuntamento con il Servizio area adulti e Contrasto alla Povertà in caso di primo accesso il cittadino può rivolgersi al Segretariato Sociale.
Nel caso di cittadino già in carico potrà essere fissato un appuntamento chiamando direttamente l’Assistente Sociale referente.
Servizi:
Servizio di Assistenza domiciliare
Trasporti
Contributi Economici (ordinari, una tantum e urgenti)
Servizio di educativa
Strutture di Accoglienza per senza fissa dimora
Servizio mensa e Empori Solidali
Servizio di mediazione culturale
Emergenza abitativa
Apertura richieste nomina di Amministrazione di sostegno.
Le persone che si possono rivolgere al servivi sono:
persone in situazioni di disagio sociale e povertà estrema.
persone con patologie invalidanti che limitano l'integrazione sociale.
persone in situazione di disagio socio-economico dovute a problematiche di tipo psichiatrico o che derivano da dipendenze tossicologiche.
persone immigrate
senza fissa dimora
persone che necessitano temporaneamente o definitivamente di interventi di tutela
Documenti utili da portare:
Documentazione ISEE che attesti il bisogno (economico, assistenziale ect)
Eventuali certificazioni sanitarie IC, iscrizione legge 68.
Iscrizione al Centro per l’Impiego.
Documentazione relativa ad eventuali situazione di sfratto.
Come prenotare un appuntamento
Per prendere un appuntamento con il Servizio con il Servizio area adulti e Contrasto alla Povertà in caso di primo accesso il cittadino può rivolgersi al Segretariato Sociale.
Nel caso di cittadino già in carico potrà essere fissato un appuntamento chiamando direttamente l’Assistente Sociale referente.